Nessuno te lo dice, ma non puoi guidare qualcuno nel cambiamento se non ti senti stabile dentro
 
I "7 perché" che ti impediscono di sentirti sicuro di te nelle tue sessioni 
Hai studiato.
 
Hai investito migliaia di euro in corsi, certificazioni e master.
 
Hai seguito i "grandi nomi", preso appunti, fatto esercitazioni.
 

Eppure...
quando si tratta di guidare un cliente nel cambiamento, dentro di te qualcosa vacilla.

Un dubbio.
Una paura sottile.
Un senso di inadeguatezza che non sai spiegarti.

La verità?

Non ti manca la conoscenza.

Ti manca la stabilità interiore.

E oggi ti spiego la cruda verità sul perché non percepisci sicurezza durante le tue sessioni di cambiamento.

Prima di spiegartelo però ecco un regalo per te:

Bene, torniamo a noi e al perché non percepisci sicurezza in te quando devi guidare il tuo cliente al cambiamento.
🔥 1. Perché cerchi certificati, non trasformazione

Ti formi per ottenere un certificato, ma non per trasformarti davvero.
Hai collezionato corsi, ma il corpo non ha mai integrato ciò che la mente ha studiato.
Il cambiamento non vive nella logica.
Vive nel corpo, nell'inconscio, nel sentire.
Finché non lo sperimenti su di te, resterai insicuro... non un guida radicata, sicura e di successo.

🔥 2. Perché ti formi con i grandi nomi (ma il vero cambiamento è altrove).

Li ammiri, li segui, li citi.
Ma davvero pensi che in un corso con persone di questo livello ti stia guidando alla trasformazione?
No.
Il vero cambiamento con loro avviene nelle sessioni 1:1, e quelle... costano più di quanto la maggior parte dei professionisti può permettersi.
Ti resta la teoria.
Ma senza il lavoro in profondità, la teoria non genera sicurezza.

🔥 3. Perché non hai uno strumento che genera un effetto WOW immediato.
I tuoi clienti non vogliono solo capire.
Vogliono sentire che qualcosa cambia. Concretamente.
Un rilascio, il corpo che trema, uno stato di estasi assoluta.
Se non hai uno strumento capace di creare un'esperienza trasformativa già alla prima sessione, la tua insicurezza crescerà.
E anche quella del cliente.
🔥 4. Perché non sai superare le resistenze del cliente.
DMN, logica, ego, narrativa...
Quando queste resistenze si attivano, crolli.
Ti senti impotente, frustrato, insicuro.
Non perché non sai "cosa dire", ma perché non sai come andare oltre la mente razionale.
Superare le difese del cliente è la chiave del vero cambiamento.
E se non la conosci, ogni sessione sarà una lotta.
✅ Vuoi diventare un ipnotista esperto?
 
Scopri SLEEP - L'Arte e la Scienza di Ipnotizzare Chiunque
SLEEP - L'Arte e la Scienza di Ipnotizzare Chiunque
(Anche ISTANTANEAMENTE e senza dire "quando lo dico io")

Il miglior (e più completo corso) per guidare, in TOTALE SICUREZZA, qualsiasi persona in TRANCE

 https://www.simonemicheletti.com/corso-ipnosi-sleep
🔥 5. Perché non hai una mappa chiara del percorso.
Non sapere dove stai portando il cliente genera confusione e ansia.
Ogni sessione sembra diversa, improvvisata, disordinata.
Senza una struttura chiara — dalla A alla Z, dalla prima sessione al follow-up —
è impossibile sentirsi sicuri.
Serve una guida. Una direzione. Una bussola.
🔥 6. Perché non sai gestire le eccezioni.
E ti dico la verità che i tuoi formatori non ti dice: là fuori, tutto è un'eccezione.
Nessun cliente è "standard", nessuna sessione è uguale.
Se resti nel manuale del tuo formatore, resterai intrappolato nella mediocrità.
Solo chi sa gestire l'imprevisto — chi sente il cliente e si adatta in tempo reale —
diventa davvero maestro del cambiamento.
🔥 7. Perché non hai uno strumento che lavora anche senza di te.
Un metodo che ti permette di tirarti fuori dall'equazione, senza dipendere dal "momento giusto", dal cliente ideale o dal tuo stato d'animo.
Uno strumento che puoi persino preregistrare e che, indipendentemente dal cliente o dal problema,
scatena comunque il cambiamento.
Finché tutto dipende da te, sarai il tuo limite.
Conclusione

Dopo più di 20 anni di studio e approfondimento dell'ipnosi e della respirazione e 9 anni di insegnamento sono sempre più convito che...

l'integrazione tra ipnosi e il respiro è senza ombra di dubbio lo strumento più potente per guidare le persone e me stesso al cambiamento. 

E se anche tu desideri padroneggiare questi strumenti e far funzionare davvero il cambiamento con i tuoi clienti (o su te stesso)...

Inizia dal Master in PNS:

Be the change, sii il cambiamento.

Ciao

Simone 

Autore: Simone Micheletti
Simone Micheletti è l'ideatore del metodo CARD e di Professionista di Successo.

Con il suo corso ti aiuta a diventare un Professionista del cambiamento AFFERMATO e a vivere la tua missione di aiutare gli altri SENZA insicurezze e angoscia.

Tutto questo guidando i tuoi clienti al Cambiamento Automatico, Rapido e Duraturo e generando più SOLDI, più TEMPO e maggiore LIBERTÀ.
 
Loading...