La verità sull'insicurezza che nessuno ha il coraggio di dirti
Tutti vogliono sentirsi più sicuri.

Ma pochi sanno che la sicurezza non nasce nella mente consapevole.
 
Nasce in profondità nell'inconscio e nel corpo.
 
E nel corpo si intende anche... nel modo in cui respiri.
 

Ecco quindi perché ogni vero cambiamento deve partire da lì 

Ma prima di scoprire come il respiro influenza direttamente la tua sicurezza, voglio regalarti... 
 
Devi sapere che quando respiri troppo in fretta,
il corpo crede di essere in pericolo.

E se il corpo si sente in pericolo,
la mente non potrà mai percepire sicurezza in sé.
 
Scopriamo assieme come il tuo respiro influenza la tua sicurezza in sé.
 
🔥 1. L'ansia parte dal respiro

Più respiri veloce, più cala la CO₂ nel sangue.
Il cervello riceve meno ossigeno e va in allarme.
Vertigini, paura, tensione... e il ciclo dell'insicurezza si riattiva.

🔥 2. Il respiro veloce alimenta lo stress

Ogni respiro manda un messaggio al sistema nervoso.
Quando è rapido, dice: "attenzione, c'è un pericolo."
Il corpo rilascia adrenalina, il cuore accelera, la mente si difende.
E ti senti in pericolo anche quando sei al sicuro.
In questo stato, percepire sicurezza in sé è impossibile.

🔥 3. Il battito accelera e il corpo resta in allerta
Vivi con il piede sull'acceleratore.
Sempre pronto a reagire, anche se non serve.
È così che nasce la tensione costante,
quella che ti fa sentire vulnerabile anche senza motivo.
E così, addio sicurezza in sé stessi.
🔥 4. Il sonno leggero distrugge la fiducia
Respirare velocemente di notte mantiene sveglio il cervello.
Non entri mai nel riposo profondo.
Ti svegli stanco, fragile, ipersensibile.
E più sei stanco, più dubiti di te.
✅ Vuoi diventare un ipnotista esperto?
 
Scopri SLEEP - L'Arte e la Scienza di Ipnotizzare Chiunque
SLEEP - L'Arte e la Scienza di Ipnotizzare Chiunque
(Anche ISTANTANEAMENTE e senza dire "quando lo dico io")

Il miglior (e più completo corso) per guidare, in TOTALE SICUREZZA, qualsiasi persona in TRANCE

 https://www.simonemicheletti.com/corso-ipnosi-sleep
🔥 5. La stanchezza non è debolezza: è allarme
Respirare troppo significa ossigenare male.
Il corpo si svuota, la mente si spegne.
Ti senti senza forza, ma non è mancanza di volontà:
è solo il corpo che grida "fermati, respira."
E se non lo fai, o non sai come farlo... saluta la sicurezza in sé stessi ti saluta.
Conclusione

Dopo più di 20 anni di studio e approfondimento dell'ipnosi e 8 anni di insegnamento sono sempre più convito che...

l'ipnosi è senza ombra di dubbio lo strumento più potente per guidare le persone e me stesso al cambiamento. 

E se anche tu desideri padroneggiare l'ipnosi e farla funzionare con i tuoi clienti (o su te stesso)...

Inizia da Professionista di Successo:

Be the change, sii il cambiamento.

Ciao

Simone 

Autore: Simone Micheletti
Simone Micheletti è l'ideatore del metodo CARD e di Professionista di Successo.

Con il suo corso ti aiuta a diventare un Professionista del cambiamento AFFERMATO e a vivere la tua missione di aiutare gli altri SENZA insicurezze e angoscia.

Tutto questo guidando i tuoi clienti al Cambiamento Automatico, Rapido e Duraturo e generando più SOLDI, più TEMPO e maggiore LIBERTÀ.
 
Loading...