Questi sono gli step passo passo per
rilassare il tuo cliente in uno stato di trance
(anche se ha paura dell'ipnosi)
Ecco cosa nessuno ti dice (ma che blocca il 90% delle trasformazioni reali).
Molte persone pensano di fare "il lavoro su di sé"...
ma poi restano bloccate, frustrate, confuse.
Il problema?
Stanno ignorando aspetti fondamentali del cambiamento che non vengono mai insegnati nei corsi standard.
❌ Non basta pensare positivo.
❌ Non basta capire il problema.
❌ Non basta sapere "cosa vorresti al posto di quello".
Se stai commettendo anche solo uno di questi 5+1 errori,
il cambiamento sarà superficiale, lento o instabile.
Ecco quindi tutto ciò che devi evitare se vuoi davvero cambiare.
Ma prima di questo voglio regalarti
Chiedi al cliente di mettersi comodo, con i piedi ben appoggiati e gli occhi chiusi.
Il corpo deve sentire sicurezza e sostegno.
Per questa induzione ti sconsiglio il divano o il letto perché potrebbero facilitare l'addormentarsi.
La trance è anche definita come la focalizzazione della propria esperienza s un unico elemento della propria esperienza, quindi,...
Focalizza l'attenzione del cliente su una singola parte del suo corpo, come la fronte.
Questo concentra la mente... e inizia a staccarla dal mondo esterno.
Invita il cliente a rilassare volontariamente quella parte.
È lui il protagonista: questo riduce le resistenze e lo rende parte attiva dell'induzione.
In questo modo sarà più difficile che dica "l'ipnosi non ha funzionato": quando il cliente è responsabile, lui stesso farà funzionare l'ipnosi.
Procedi a rilassare il resto del corpo parte dopo parte (es. mascella, spalle e così via).
Personalmente ti consiglio dall'alto verso il basso per dare seguito alla metafora della profondità della trance.
Ricorda che la tua voce deve guidare la mente conscia e inconscia come un filo invisibile e che la sicurezza del tuo cliente è una tua responsabilità.
🌀 5. Introduzione della trance
Il punto 5, in realtà, è un elemento non sequenziale posizionato in quinta posizione.
La tua calibrazione (l'arte di osservare il tuo cliente e comprendere dove si trova nel processo ipnotico) ti farà capire quando iniziare ad introdurre il concetto di trance.
Un elefante si mangia un pezza alla volta. Così come la trance: introduci il concetto in maniera graduale in modo da evitare le resistenze
👉 Così non alzi le difese e il cliente si lascia andare, senza paura.
✅ Vuoi diventare un ipnotista esperto?
Scopri SLEEP - L'Arte e la Scienza di Ipnotizzare Chiunque